Lo sviluppo delle attività progettuali ha come “baricentro” la necessità di sensibilizzare gli alunni verso il patrimonio culturale linguistico del territorio di appartenenza. Lo scopo è quello di preservare e custodire l’abitudine all’uso del dialetto quale patrimonio dell’intera comunità, alimentando il senso di appartenenza alla società sarda e italiana in generale per lo sviluppo democratico del Paese.





E-mail:
Tel. Via Mastino: +39 079/2845274