

Coding e metalinguismo (PON-FSE 2014/2020 - “Competenze di base 2a edizione” Progetto: “Azioni specifiche per la scuola dell'infanzia”).
Destinatari: Alunni di 4 e 5 anni. In questo progetto sono proposte attività per lo più unplugged per attivare e sviluppare il pensiero computazionale, nell’intenzione di stimolare capacità creativa e di immaginazione, per poter descrivere procedimenti costruttivi che portino alla soluzione di un problema che si presenta nell’attività, o allo sviluppo di un’idea utile, favorendo l’acquisizione delle competenze linguistiche e logico-matematiche. Il percorso si svolgerà in due fasi: la prima parte del percorso vedrà i bambini impegnati nella programmazione unplugged attraverso il filo narrante di una storia; la seconda parte invece sarà dedicata alla costruzione di un codice linguistico associato alla metalinguistica.