

Giocomotricità su scacchiera gigante - CLASSI 1^, 2^ e 3^ - (PON-FSE 2014/2020 - “Competenze di cittadinanza globale” Progetto: “Laboratori didattici”). Progetto realizzato nell'ambito del PON - FSE - Competenze di cittadinanza globale.
E’ un laboratorio logico e ludico-motorio finalizzato a rendere gli alunni costantemente protagonisti e progressivamente consapevoli delle proprie competenze senso-motorie. Attraverso il gioco, da realizzare con scacchiera gigante di 4 m x 4 m, i bambini occupano fisicamente lo spazio sulla scacchiera: il bianco e il nero, la verticale, l’orizzontale, la diagonale, l’avanti e l’indietro, la destra e la sinistra. Poi la conoscenza delle coordinate, giungendo infine all’introduzione dei personaggi degli scacchi, che hanno peculiarità di movimento, con la realizzazione di giochi di catture e di assunzioni di diversi ruoli. Il coinvolgimento degli alunni in questo percorso è stimolato dall’uso della favola che si collega alle attività proposte.