TEATRO
DESTINATARI
Tutti i bambini della scuola dell'Infanzia e della scuola Primaria
 FINALITA’
offrire ai bambini:
-  un primo approccio all’esperienza teatrale
-  la possibilità di uscire dal proprio io e diventare “altro da sé”
-  l’opportunità di percepire la propria corporeità e il rapporto con lo spazio
-  la frequentazione con l’ immaginario
-  l’opportunità di sviluppare il proprio potenziale espressivo e comunicativo
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
-  prendere coscienza del proprio corpo
-  controllare il proprio corpo, il sé, lo spazio, l’attenzione
-  utilizzare i gesti ed i rituali della comunicazione verbale, gestuale, mimica
-  analizzare personaggi e situazioni
-  comunicare esperienze, emozioni, stati d’animo in modo efficace e creativo
-  migliorare l’immagine di sé e la fiducia in se stessi
-  porsi in uno stato di disponibilità nei confronti degli altri
-  scoprire i meccanismi relazionali che vengono attivati sia nei confronti dei coetanei, sia nei confronti degli adulti
RISULTATI ATTESI
Arricchire il percorso scolastico degli alunni con una esperienza formativa utile a completare la loro crescita globale
RISORSE
-  Umane: competenze presenti nel circolo o esperti esterni, genitori
-  Materiali: tessuti, costumi usati precedentemente, materiali di risulta, cartone, scatole, colori, pennelli, materiali utili per l’allestimento scenico
-  Strutturali: locali dei plessi, teatro
TEMPI
Quando: da gennaio a maggio
Quanto: interventi di h. 1,30 per ciascun gruppo di bambini, per circa diciotto  incontri
PRODOTTI
Realizzazione di uno spettacolo teatrale presso uno spazio teatrale cittadino